Review & Rating

Caccia al tesoro

La nostra prima volta in Giarol Grande molto entusiasmante. Organizzazione della caccia al tesoro davvero originale, attenta alla natura. Lasciando libertà ad ogni gruppo famiglia, non c’era rivalità. Nostra figlia Matilde era libera di correre in massima sicurezza. Ci è stato davvero dato modo di scoprire ed imparare cose nuove della natura che ci circondava. […]

osservazioni

il percorso artistico, la scelta delle opere e la scoperta di un personaggio che non conoscevamoCosa non mi è piaciuto?qualche limite, per esempio non poter pagare tramite POS, un servizio shop ridotto e il centro storico di Schio che sembrava sotto coprifuoco, con servizi e negozi quasi completamente chiusi, da rendere difficile anche un semplice

Serata affascinante ma cena deludente

Guide preparate, competenti e molto gentili.Cosa non mi è piaciuto?Cena al rifugio molto al di sotto delle aspettative.Cibo non all’altezza e tempi biblici di attesa

Passeggiata stupenda

Mi è piaciuto davvero tutto: dal percorso scelto in mezzo al bosco, alle spiegazioni della guida , all’organizzazione generale e alla cena in rifugio! Tutto davvero molto bello, tornerò sicuramente a fare escursioni con voi Cosa non mi è piaciuto?Niente!

una serata da ripetere

Le guide meravigliose, il percorso, la luna, il bosco .. Cosa non mi è piaciuto?Una lunga attesa e un po’ di confusione nel servizio al rifugio, che hanno allungato i tempi ben oltre le previsioni.

magica

Splendida escursione nel bosco, fra faggete silenziose e cimiteri di guerra, pranzo ottimo e abbondante, guide molto preparate sia dal punto di vista naturalistico che storico, cordiali e simpatiche con i bambini. Questa non è solo un’escursione, è un’esperienza che fa riflettere sull’uomo nella natura e nella storia.Cosa non mi è piaciuto?nulla

Una bella esperienza

L’escursione è stata organizzata molto bene, adatta a persone con esperienza ma anche a inesperti di ciaspolate. La “passeggiata” è stata piacevole, con soste per le spiegazioni della guida che spaziavavano dalla storia della prima guerra mondiale combattuta sull’altipiano, alle infomrazioni sulla fauna locale e sulle specie autocnone di vegatazione.accompagnatori molto ben preparati, gentili e

Carrello