Acqua ieri e oggi

Acqua ieri e oggi

Data dell'evento:

29/05/2025

Orario dell'evento:

15:30

Luogo dell'evento

Contrà Crosara Arsiero

Sabato 31 maggio, in collaborazione con il comune di Arsiero, proponiamo un evento gratuito per approfondire l’acqua come bene indispensabile nel passato così come nel presente.
Partiremo da contrà Crosara e in breve tempo raggiungeremo l’avvio della strada degli Stancari, dove si trova un serbatoio gestito da Viacqua, in cui, grazie al personale specializzato, avremo la possibilità di entrare, per comprendere come vengono gestite le risorse idriche oggi nel nostro territorio.
Riprenderemo poi il cammino, lungo il torrente Posina, giungendo fino a contrà Peralto, dove visiteremo la vecchia giassara, un vero e proprio reperto di archeologia industriale. Chiuderemo l’anello rientrando a contrà Crosara.

Al termine, sarà possibile concludere con una degustazione di gnocchi tipici, presso l’Albergo Ristorante Irma, che al costo di 25 euro comprende:
– gnocchi con 6 diversi sughi
– acqua
– vino
– caffè

Cronologia degli eventi

1
15.30

Ritrovo ed inizio dell'escursione.

2
16.00

Visita al serbatoio degli Stancari.

3
18.30

Visita alla giassara di contrà Peralto.

4
19.30

Termine dell'escursione e degustazione di gnocchi.

Event FAQs
DETTAGLI TECNICI
  • Lunghezza: 6 km
  • Dislivello positivo: 150 m
  • Difficoltà: facile
EQUIPAGGIAMENTO
  • Abbigliamento e calzature adatte all'escursionismo
  • Acqua e snack
  • Torcia
DEGUSTAZIONE GNOCCHI

Per chi lo desidera, al termine dell'escursione è prevista una degustazione di gnocchi presso l'Albergo Ristorante Irma. L'esperienza ha un costo di 25 euro e comprende:
- gnocchi con degustazione di 6 diversi sughi
- acqua
- vino
- caffè

CONTATTI
  • experience@biosphaera.it
  • 0445 1716489
Luogo dell'evento
Total Seats
30
Dettagli
  • 29/05/2025

    15:30 -19:30

Luogo evento

Contrà Crosara Arsiero, Contrà Crosara, Arsiero, VI, 36011, Italia

Condividi
AGGIUNGI AL CALENDARIO
Carrello