Pasubio Night: Escursione al tramonto sulla Strada delle 52 Gallerie

Pasubio Night: Escursione al tramonto sulla Strada delle 52 Gallerie

Data dell'evento:

13/08/2025

Orario dell'evento:

16:00

Luogo dell'evento

Bocchetta Campiglia


Percorreremo la famosa Strada delle 52 Gallerie in un momento magico, quando ci sono poche persone e i colori del tramonto abbracciano le montagne. Dopo la cena al sacco, riprenderemo la via del ritorno attraverso la Strada degli Scarubbi, illuminati dalle torce e dalle stelle. Costruita durante il 1917, la Strada delle 52 Gallerie rappresenta uno dei percorsi più celebri e frequentati dell’intero settore prealpino.
Lungo i 6 km di percorso della Strada della 52 Gallerie, dei quali più di 2km sono in galleria, la vista spazia dalla pianura alle circostanti cime delle Piccole Dolomiti: il Sengio Alto, il Cornetto, il Monte Novegno, il Carega. Il percorso permette di toccare con mano la straordinaria concezione di un’opera unica nel suo genere, che non trova paragoni in tutto il fronte di guerra. Il percorso venne realizzato a partire dall’inverno del 1917, dalla 33° Compagnia Minatori del Genio, che in 9 mesi realizzò il collegamento tra Bocchetta Campiglia (inizio del percorso) e Porte del Pasubio, per assicurare alle prime linee dell’esercito i rifornimenti e gli accessi protetti dal tiro nemico. Una vera e propria avventura per i giovani ufficiali ventenni, che costruirono quella che loro stessi chiameranno “Strada della Prima Armata”. Partiremo da Bocchetta Campiglia (parcheggio a pagamento, 6 euro), dall’ingresso monumentale della Strada delle 52 Gallerie. Da qui a piedi si guadagna rapidamente quota superando i pendii della Bella Laita fino alla Val Camossara. Si prosegue poi in piano sopra la zona dei “vai” (anguste vallecole famose per i percorsi alpinistici invernali) fino a sfiorare il Passo di Val Fontana D’Oro (m. 1875). Dopo l’ultimo spettacolare tratto in leggera salita, scavato nella viva roccia, si raggiunge in discesa Porte del Pasubio e il rifugio “A. Papa”, sorto dove si trovava “el Milanin del Pasube”.

Cronologia degli eventi

1
16.00
Ritrovo ed inizio dell'escursione guidata
2
20.30
Arrivo, pranzo al sacco e tramonto.
3
00.00
Rietro alle auto.
Event FAQs
Dettagli tecnici

Lunghezza: 14 km Dislivello positivo: 900 m


Equipaggiamento

Materiale necessario per l'escursione: - acqua e cena al sacco - giacca a vento - torcia frontale - scarpe da trekking - bastoncini da trekking - vestiario a strati


Luogo dell'evento
Total Seats
20
Disponibili
20
Dettagli
  • 13/08/2025

    16:00 -0:00

Luogo evento

Bocchetta Campiglia, Località Bocchetta Campiglia, Posina, VI, 36010, Italia

Condividi
AGGIUNGI AL CALENDARIO
Carrello