Ma Che Storia! Pepinei: la Belva Umana
Storie di finanzieri e contrabbandieri, tra cui quella di Pepinei, il più temibile di tutti i briganti, che per lungo tempo terrorizzò gli abitanti di queste terre…§
Storie di finanzieri e contrabbandieri, tra cui quella di Pepinei, il più temibile di tutti i briganti, che per lungo tempo terrorizzò gli abitanti di queste terre…§
Due giorni di attività naturalistiche con giochi, escursioni e laboratori a tema sulle colline delle Bregonze
PACCHETTO DA DUE O TRE GIORNI
Attività naturalistiche, giochi, escursioni e laboratori a tema carnevale, sulle colline delle Bregonze
Giornata dedicata alle famiglie, con visita al Museo Paleontologico di Priabona, ricerca di fossili e breve escursione in grotta all’interno del Buso della Rana.
Escursione sulla neve panoramica al tramonto nell’Altopiano dei Sette Comuni, tra natura e leggende.
Il Parco Naturale Regionale del fiume Sile si estende su una superficie di 4.152 ettari, compresa all’interno di 11 territori comunali distribuiti nelle province di Padova, Treviso e Venezia
A caccia di fossili e di grotte nel cuore di Monte di Malo
La storia del culto del divino nei popoli antichi a Brendola, per il ciclo di eventi Incontri tra Storia e Natura
Laghi (VI) e le sue contrade, in un evento speciale del progetto Acqua Ferro e Fuoco