Voci di natura e storia – Escursione sonora sul Monte Zovetto

Voci di natura e storia – Escursione sonora sul Monte Zovetto

Descrizione

Descrizione

Un percorso coinvolgente, in modalità immersiva (cuffie wireless in dotazione ad ogni partecipante) con registrazioni, suoni e musiche a cavallo tra storia e natura, per immergersi nella voce del territorio.

Cammineremo tra la Val Magnaboschi e il Monte Zovetto, attraversando luoghi immersi nella natura e segnati dalla storia, fino a giungere ad una cima panoramica su tutta la conca centrale dell’Altopiano e sulle vette della zona nord.

PUNTI DI INTERESSE

Lungo il percorso passeremo per alcuni luoghi simbolo della Grande Guerra, come ad esempio i Cimiteri di Val Magnaboschi e le trincee inglesi appena sotto la cima del Monte Zovetto; saranno un’occasione per ricordare e riflettere.

Saremo inoltre avvolti in un magnifico bosco di faggi ed abeti, che ci accompagnerà con i suoi colori lungo il cammino.

Giunti alla cima, poi, potremo ammirare un magnifico panorama su tutta la piana di Asiago e sulle cime circostanti, da Campolongo fino alle Melette, ma anche su monti più lontani, come il Pasubio, l’Altopiano di Tonezza e le Dolomiti di Brenta.

Tutta l’esperienza sarà accompagnata da interventi musicali, registrazioni e suoni attraverso le cuffie wireless in dotazione, per immergerci ancor più nei luoghi e nelle storie che incontreremo, scoprendo sfumature inedite.

DATI TECNICI

Lunghezza: 4 km

Dislivello positivo: 150 m

Durata: 2 ore e mezza

Difficoltà: E

Total Seats
0
Disponibili
0
Luogo evento

Parcheggio Val Magnaboschi, Cesuna - Roana, Roana, VI, 36100, Italia

Dettagli
  • 08/09/2017

    16:00 -18:30

Condividi
AGGIUNGI AL CALENDARIO
Carrello