Incontri tra Storia e Natura – L’Età del Ferro

Descrizione
DESCRIZIONE
Nel 1981, nella zona del cimitero di Trissino, vennero rinvenuti i resti di un antico villaggio, che si trovava in una zona di frontiera tra il mondo dei veneti e i territori dei reti, al centro di una fitta rete commerciale, in cui poteva vantare un ruolo di controllo grazie alla posizione dominante la valle dell’Agno.
Tra i reperti trovati negli scavi vi è un raschietto in ferro e palco di cervo utilizzato circa 2500 anni fa per raschiare le pelli prima della concia. Quest’oggetto sarà il punto di partenza per riflettere lungo il cammino sugli usi e costumi di chi abitava queste zone durante l’Età del Ferro.
EQUIPAGGIAMENTO
Materiale consigliato per lo svolgimento dell’escursione:
- Abbigliamento a strati adatto alla stagione
- K-Way
- Cappellino o bandana
- Borraccia e snack per le soste
- Calzature adatte a camminare su terreno sterrato
DOVE
Parco Giochi di Via Verdi a Trissino (VI)
DETTAGLI TECNICI
Lunghezza: 4 km
Dislivello positivo: 100 m
Durata: 2 ore