SaltaBoschi – Centri Estivi Avventura sulle colline delle Bregonze (VI)

SaltaBoschi – Centri Estivi Avventura sulle colline delle Bregonze (VI)

Descrizione

Il centro estivo SaltaBoschi è rivolto a bambini a partire dai 6 anni (prima elementare) fino a ragazzi di 11 anni (quinta elementare).

È organizzato in turni da una settimana, con orario variabile in base alla giornata
Il lunedì e il venerdi, dalle ore 8.00 alle 12.30 (ritiro max ore 13.00)
Martedi, Mercoledi e Giovedi dalle ore 8.00 alle 16.00

Sarà comunque garantita la collaborazione con i genitori per situazioni di necessità con orari diversi.

 

DOVE

Su tutto il territorio collinare delle Bregonze.

La base di ritrovo dell’inizio di ogni settimana è presso il Museo Naturalistico delle Bregonze (Via Marola, 13, 36010 Chiuppano VI)
Tuttavia, vista la natura itinerante della proposta, a seconda del programma le altre giornate potranno avere punti di ritrovo diversificati ai piedi delle Bregonze, rendendo così magari più comodo il trasporto per chi viene da più lontano e permettendoci quindi di esplorare tutto il territorio collinare: la comunicazione avverrà qualche giorno prima dell’inizio di ogni nuova settimana tramite mail o messaggio, con link maps del punto di ritrovo e istruzioni dettagliate.

L’attività è realizzata con il sostegno del Gruppo naturalistico Anthracotherium 

CHI GESTISCE IL CENTRO ESTIVO

Il campo avventura viene gestito direttamente dallo staff di guide naturalistiche e operatori didattici Biosphaera, con una decennale esperienza nell’accompagnamento di gruppi e didattica per bambini e ragazzi.

PROGRAMMA DELLE GIORNATE

Indicativamente, la giornata tipo è composta nel seguente modo:

  • 7.45 – 8.30: Arrivo presso il punto di ritrovo, in attesa di tutti i partecipanti.
  • 8.30 – 10.30: Escursioni, laboratori, raccolta e osservazione, attività manipolative attività in museo, ricerca di fossili, speleologia, lavori in azienda agricola, conoscenza della biodiversità, outdoor.
  • 10.30 -11.00: Pausa merenda
  • 11.00 -12.30: Ripresa delle attività, con ritorno verso il punto di ritiro ed eventuale conclusione della giornata.
  • 12.30 – 13.00: Ritiro dei partecipanti/pranzo
  • 13.00 – 16.00: attività pomeridiana
  • 16.00: ritiro dei partecipanti al punto di ritrovo stabilito dal programma

PRANZO

Il pranzo sarà a carico dei partecipanti (pranzo al sacco) prevedendo che non saremo sempre in un luogo attrezzato con tavoli o altre infrastrutture per cui è richiesto che il cibo sia adeguato al contesto outdoor in cui si svolge la proposta.
Per lo stesso motivo, ricordiamo ai genitori di assicurarsi che i partecipanti abbiano abbondante acqua con sè durante le giornate intere (due borracce)

INFORMAZIONI

Telefono 0445.1716489 – info@biosphaera.it
Sconto in caso di partecipazione di fratelli e sorelle (costo a partecipante di 85€ anzichè 90€)
È necessario effettuare una prenotazione per ogni singola settimana.

Il pagamento, come per tutte le altre attività Biosphaera, è formalizzato da regolare fattura, utilizzabile in fase di eventuale richiesta di bonus centri estivi

Cronologia degli eventi

1
7.45-8.45

Arrivo presso il punto di ritrovo in attesa di tutti i partecipanti. Il primo giorno di ogni settimana il ritrovo sarà presso il Museo delle Bregonze (via Marola a Chiuppano), mentre per il resto della settimana verranno date indicazioni precise la settimana precedente al centro estivo.

2
8.45-10.30

Escursioni, laboratori, raccolta e osservazione, attività manipolative, attività in museo, ricerca di fossili, speleologia, lavori in azienda agricola, conoscenza della biodiversità, attività outdoor.

3
10.30-11.00

Pausa merenda

4
11.00-12.30

Ripresa delle attività, ritorno verso il punto di ritiro e conclusione della giornata.

5
12.30-13.00

Ritiro dei partecipanti/pranzo (al sacco)

6
13.00-16.00

Attività pomeridiane.

7
16:00

Ritiro dei partecipanti al punto stabilito nel programma.

Event FAQs

Chi può partecipare?

Bambini e ragazzi dai 6 anni (che hanno frequentato la prima elementare) agli 11 anni (prima media).

Dove si svolge il centro estivo?

Il punto di ritrovo principale sarà il Museo delle Bregonze (via Marola a Chiuppano), ma diverse giornate ci sposteremo per vivere le nostre avventure nel territorio (il punto di ritrovo di ogni giornata verrà comunicato con una mail la settimana precedente). 

Come funziona per l'iscrizione di fratelli/sorelle?

In caso di partecipazione di fratelli e sorelle è previsto uno sconto che verrà calcolato in fase di prenotazione. Si dovrà procedere ad un'iscrizione separata per ogni settimana di centro estivo, indicando il numero di partecipanti per ciascun turno, i dati dei ragazzi e segnalando la presenza di fratelli o sorelle.

Come si può procedere con il pagamento?

Il pagamento può essere effettuato in contanti (consegnandoli direttamente agli operatori presenti al centro estivo) o tramite bonifico (al termine dell'esperienza e dopo la ricezione della fattura.  Come per le altre attività di Biosphaera, il pagamento verrà formalizzato con fattura secondo la legge, utilizzabile per richiedere l'eventuale bonus centri estivi.


È necessario effettuare una prenotazione per ogni singola settimana. Non è previsto il pagamento di giornate singole e la quota settimanale non è frazionabile. Nel caso di assenza per l'intero turno dovuta a malattia debitamente documentata e tempestivamente comunicata con la presentazione di apposita certificazione medica la somma versata sarà restituita. Il centro estivo non prevede la fornitura di pranzi e merende, quindi ogni partecipante dovrà portare pranzi e merende al sacco adeguati per essere consumati autonomamente e che non necessitano di essere tenuti in frigorifero.

Contatti

Telefono: 0445 1716489 Email: info@biosphaera.it

Sorry, this event is expired and no longer available.
  • Museo Naturalistico delle Bregonze
  • Via Marola 13
  • Chiuppano
  • VI
  • Italia

Dettagli

    Vedi altre date

    Hide Date Lists

    Condividi
    AGGIUNGI AL CALENDARIO
    Carrello