Centri estivi a Montecchio di Negrar (VR)

Centri estivi a Montecchio di Negrar (VR)

Descrizione

Aria, acqua, fuoco e terra!

Ogni giorno un’esperienza nuova, un luogo da scoprire, una missione da compiere… senza però seguire un programma rigido in modo da adeguarci alla curiosità dei bambini e al loro desiderio di esplorazione.
A
ccompagnati da guide naturalistiche, apprenderanno in modo attivo, imparando a rispettare le diversità e a collaborare, vivendo esperienze orientate a rafforzare autostima, autonomia ed emozioni.

4 settimane in collina, per respirare l’atmosfera della vita in campagna, ascoltare la musica dei canti degli uccelli, toccare la terra e imparare a rispettare la vita in tutte le sue forme. 

La location è molto speciale in quanto si trova all’interno di un Sito di Interesse Comunitario della Rete Natura 2000, ossia un’area protetta dall’Unione Europea poiché sono presenti habitat e specie animali e vegetali rari e importanti per la conservazione della biodiversità.

Esperienze di outdoor education come quella proposta, favoriscono lo stabilirsi di legami di connessione emotiva con la natura duraturi nel tempo.

Cronologia degli eventi

1
8.00-9.00

Ingresso ed accoglienza.

2
9.00-10.30

Escursioni, laboratori, raccolta e osservaione, attività scientifiche, piccoli lavori nell'orto didattico, outdoor e tanto altro!

3
10.30-11.00

Pausa merenda.

4
11.00-12.30

Ripresa delle attività, ritorno verso il punto di ritiro e conclusione della giornata.

5
12.30-13.00

Pausa pranzo (al sacco) e ritiro dei partecipanti alla mezza giornata

6
13.00 -13.30

Tempo libero

7
13.30-15.30

Attività pomeridiana e uscita

Event FAQs
Chi può partecipare?

Per bambini dai 3 anni (compiuti) fino ai 10 anni.

Dove si svolge il centro?

 


Presso la scuola dell’Infanzia di Montecchio di Negrar

Come funziona per l'iscrizione di fratelli/sorelle?

In caso di partecipazione di fratelli e sorelle è previsto uno sconto che verrà calcolato in fase di prenotazione. Si dovrà procedere ad un'iscrizione separata per ogni settimana di centro estivo, indicando il numero di partecipanti per ciascun turno, i dati dei ragazzi e segnalando la presenza di fratelli o sorelle.

Come si può procedere con il pagamento?

Il pagamento può essere effettuato in contanti (consegnandoli direttamente agli operatori presenti al centro estivo) o tramite bonifico (al termine dell'esperienza e dopo la ricezione della fattura.  Come per le altre attività di Biosphaera, il pagamento verrà formalizzato con fattura secondo la legge, utilizzabile per richiedere l'eventuale bonus centri estivi.


È necessario effettuare una prenotazione per ogni singola settimana. Non è previsto il pagamento di giornate singole e la quota settimanale non è frazionabile. Nel caso di assenza per l'intero turno dovuta a malattia debitamente documentata e tempestivamente comunicata con la presentazione di apposita certificazione medica la somma versata sarà restituita. Il centro estivo non prevede la fornitura di pranzi e merende, quindi ogni partecipante dovrà portare pranzi e merende al sacco adeguati per essere consumati autonomamente e che non necessitano di essere tenuti in frigorifero.

Contatti

Telefono: 045.5118533 Email: didattica@biosphaera.it

Total Seats
80
Disponibili
73
Luogo evento

Montecchio di Valpolicella, Via Don Tacchella 4, Negrar di Valpolicella, VR, 37024, Italia

Dettagli

    Vedi altre date

    Hide Date Lists

    Condividi
    AGGIUNGI AL CALENDARIO
    Carrello